Coronavirus: Viaggiare con i più piccoli in tutta sicurezza.

Per chi mi segue da un po’ sa che ho la mia famiglia a Napoli, ed è stata proprio la mia città natale la nostra prima meta non appena c’è stata l’apertura delle regioni, e la possibilità dunque di spostarsi.

Il nostro viaggio è stato facile, perché siamo partiti in macchina, quindi non eravamo a contatto con altre persone, ma vi lascio comunque un piccolo elenco di cose utili da non dimenticare durante un viaggio con i bambini:

Mascherina: obbligatoria al di sopra dei 6 anni. Farla indossare a bambini più piccoli potrebbe addirittura portarli al soffocamento, quindi facciamo molta attenzione. (Se volete maggiori info potete cliccare quì )

Gel disinfettante: abituiamo i nostri bambini a disinfettare le mani durante i nostri viaggi. Io canto una piccola canzoncina alla Ludo mentre facciamo questa nostra nuova piccola routine, la aiuta a distrarsi e ad affrontare il tutto con più leggerezza.

Cappellino con visiera trasparente: per chi la vive con maggiore ansia e vorrebbe una “protezione” in più per il proprio bambino troppo piccolo per indossare la mascherina, potrebbe aiutarsi con questi cappelli che, ovviamente non sono protezioni certificate, ma tendono a “proteggere” occhi, naso e bocca attraverso la visiera. Al bambino piacerà e si divertirà un mondo.

Salviettine Disinfettanti: per pulire le superfici che vi ritroverete a toccare durante il viaggio, come ad esempio il tavolo del treno/aereo, i braccioli del vostro posto a sedere, e per toccare qualsiasi cosa in bagno 🙂

Giochi: per distrarre ed intrattenere i vostri bimbi. Ricordate di portare giochi mirati, nè troppi nè troppo piccoli, altrimenti vi ritrovereste ad alzarli continuamente dal pavimento del vostro mezzo di viaggio (con conseguente continua disinfettata). Piuttosto vi consiglio un album da colorare di quelli con un solo pennarello ad acqua, un libro da leggere, un piccolo sapientino o, per i più grandicelli, qualche cartone animato che allieterà il loro (ed il vostro) viaggio.

Cibo: il classico pranzo al sacco e qualche spuntino. In questo modo eviterete di spostarvi (per chi viaggia in treno) con i vostri bimbi nel vagone ristorante. Meno ci muoviamo e più eviteremo di avvicinarci ad altre persone e di toccare qualsiasi tipo di superficie non troppo sicura per noi.

Pannolini mutandina: per i bimbi più piccoli “dotati” ancora di pannolino vi consiglio di acquistare una confezione di quelli fatti a mutandina. In questo modo lascerete il vostro bimbo in piedi durante il cambio evitando il contatto con le superfici delle toilette dei mezzi di trasporto che, solitamente, non sono mai pulite come vorremmo. Se il vostro bimbo è troppo piccolo per stare in piedi da solo potreste farvi aiutare dal vostro compagno. Se invece viaggiate da sole disinfettate la superficie con le vostre salviettine e coprite bene il tutto con un telo.

Nonostante il nostro viaggio in auto io ho portato praticamente quasi tutto della lista, se avessimo viaggiato in treno/aereo non avrei fatto a meno di queste cose, oggi essenziali.

Buon viaggio a tutti e ricordate “affrontare un viaggio in totale serenità rende i nostri bimbi sereni. Non abbiate paura. È tempo di riprendere in mano la nostra vita, in sicurezza.”

#andràtuttobene ❤️

Share: